La Marionetta Totò

Teatro sul nero dedicato al Principe della Risata

Uno spettacolo di Aldo de Martino e Violetta Ercolano
Con: Aldo de Martino - Violetta Ercolano - Valentina Giovedì
Testo e regia: Aldo de Martino
Pupazzi: Violetta Ercolano - Fabio Lastrucci
Scene e Costumi: Carla Vitaglione
Luci e suoni:
Leonardo Marchese

Nella sua inimitabile ed insuperabile mimica Totò si ispirò certamente anche al teatro di figura, sicuramente all’Opera dei Pupi, che all’epoca riempiva la città con decine di teatri.
Lo spettacolo è un immaginario Varietà, una festosa Rivista con tutti i suoi riti e miti: Dal Can-Can alla Sciantosa, dal Macchiettista al Tenore.
Ma cosa succede se le ballerine di can-can sono scimmiette , il famoso tenore Mister Chicchirichì,un gallo, e la scatenata band rock nient’altro che sei indemoniati corvi con chitarre e tamburi?
Un fantasioso e colorato circo, in cui il Principe si muove con la sua solita "sicumera":
Accanto a Totò non mancano personaggi che hanno fatto la storia del cinema e del teatro italiano: Anna Magnani in una scatenata "Geppina" dal film "Risate di gioia" ed un   indimenticabile Nino Taranto, con una  macchietta scritte da Totò.
Lo spettacolo è un omaggio ad una maschera che riesce ad essere attuale oggi come ieri.
Totò una figura patrimonio dell’immaginario collettivo!
Allo spettacolo è abbinata la mostra "La marionetta Totò" vecchie locandine cinematografiche sorrette da sagome che riproducono un Totò ispirato al fumetto che negli anni ‘50 fu dedicato al Principe